Adottare è un gesto nobile

Adotta un cane
ContattaciChiama ora

Adottare, una Scelta importante!

Conosciamoci!

Prendi un appuntamento

Vieni in Canile a vedere con i tuoi stessi occhi, vieni  a scegliere o, come a volte accade, a farti scegliere.
Parlaci di te e noi ti aiuteremo nel valutare alcuni dei nostri ospiti. Ti faremo conoscere i cani più adatti al contesto in cui vivranno e potremmo subito vedere i primi approcci con te e con gli atri componenti della tua famiglia.

Veniamo Noi da te!

Un secondo appuntamento

Il secondo appuntamento è utile a Noi per verificare quali sono le effettive condizioni abitative, quali sono i pericoli per il cane che magari, ad occhi meno esperti, potrebbero sfuggire.
Normalmente dal nostro sopralluogo possono scaturire suggerimenti quali, a titolo di esempio:

  • alzare la rete di recinzione di un giardino
  • mettere in sicurezza alcune piante o vasi
  • nascondere tubi o fili elettrici
  • trovare nicchie dove pensiamo che il cane possa trovare serenità quando ne necessita ecc
Torna per l’affido!

Terzo appuntamento

Solitamente l’ultimo step è quello in cui potete tornare in canile a prendere il cane scelto che vi verrà affidato dopo la compilazione dei documenti necessari per il passaggio di intestazione. In quell’occasione vi daremo il libretto sanitario del cane e il responsabile veterinario vi darà dei consigli utili per eventuale richiamo dei vaccini, per l’antiparassitario, per la prosecuzione di eventuali cure.

Nel caso in cui in famiglia sia già presente un altro cane e/o un gatto, nel terzo appuntamento saremo noi a tornare a casa vostra per aiutarvi nell’inserimento del nuovo componente negli spazi condivisi con gli altri animali; spesso il primo incontro tra due cani che non si conoscono e dovranno convivere avviene in territorio neutro per un prima socializzazione, o con più incontri per un inserimento graduale anche in canile stesso.

 

Le domande più frequenti
(e relative risposte)
Quanto è lungo il percorso di adozione?

Il percorso è formato generalmente da tre step:

  1. Una prima visita conoscitiva in canile con il supporto di un esperto cinofilo;
  2. La visita di un volontario a casa tua per fornirti i giusti consigli e gli accorgimenti necessari per una convivenza equilibrata;
  3. Accompagniamo il cane a casa tua seguendo insieme a te l’inserimento del cane nel nuovo contesto.
l'adozione del cane ha un costo?

L’adozione è assolutamente gratuita, ma è possibile che per supportare le spese vive sostenute, ad esempio il viaggio o altri adempimenti sanitari, si possa chiedere un contributo liberale da parte dell’adottante.

devo provvedere ad far inserire il microchip?

Tutti i cani presenti in canile hanno già il microchip di identificazione del Comune di appartenenza; al momento dell’adozione provvederemo all’intestazione del cane all’adottante che ovviamente avrà già fornito a noi tutti i dati anagrafici per provvedervi.

Sarà obbligatorio far sterilizzare il cane?

Tutti cani in età adulta presenti in canile sono sterilizzati; nel caso di adozione di cuccioli gli stessi si potranno affidare con la sottoscrizione dell’obbligo di provvedervi su consiglio del responsabile sanitario che indicherà i tempi per provvedervi, poichè è necessario che il cane raggiunga la maturità sessuale per consentire allo stesso di raggiungere il corretto sviluppo psicofisico. L’obbligo di sterilizzazione è importante anche per arginare il fenomeno del randagismo evitando il rischio di riproduzione incontrollata. La sterilizzazione del cane adottato in canile è gratuita ed è eseguita presso l’ambulatorio ASP veterinario di Ragusa previa prenotazione per la quale vi daremo ogni info necessaria.

 

Come posso gestire i primi giorni in casa?

Consigliamo sempre per i primi giorni una maggiore presenza in casa per aiutare il cane a trovare insieme a voi i suoi spazi nel nuovo habitat. Dovrà abituarsi a nuovi odori, suoni, luci, orario pasti e ritmi di sonno/veglia. In ogni caso saremo noi ad aiutarti sia con il primo inserimento in casa che con i consiglia post adozione.

Chi adottare

Familiarizza con i nostri Ospiti

Adozione a distanza

Un sostegno concreto anche da lontano